programma-personalizzato-02.jpg

FILOSOFIA

Tecnica, Mentalità e Spirito di Squadra

Il nostro obiettivo è quello di formare e aiutare i portieri a valorizzare al massimo le loro qualità e i loro talenti naturali, con il supporto di metodologie di allenamento sempre più avanzate, tecnologia specifica e d’avanguardia e coach professionisti con esperienza decennale dentro e fuori dal campo. 

metodo-allenamento-01.jpg
metodo-allenamento-02.jpg
DIDATTICA

Metodo di allenamento

Programmiamo sedute di allenamento, differenziando i portieri sia per fasce d’età che per struttura fisica e capacità motoria. Lo scopo è formare e perfezionare il portiere dal punto di vista della tecnica di base, con allenamenti mirati all’acquisizione, al perfezionamento e al consolidamento dei gesti tecnici del ruolo, così come lavorare sulla coordinazione, aspetto di fondamentale importanza per la specificità di questo ruolo. Mentre per i portieri più grandi si lavora anche sotto l’aspetto condizionale. Il nostro metodo, oltre alle finalità sopra riportate, è inoltre quello di sensibilizzare i portieri a un approccio corretto, collaborativo e leale nel modo di vivere lo sport, imparando a conoscere le proprie potenzialità e gestire le proprie emozioni. Il tutto nel pieno rispetto proprio, altrui e del regolamento interno.

tecnologie-avanzate.jpg
STRUMENTI

Tecnologie avanzate

La Scuola Portieri Italia vanta un parco attrezzi ampio e vario, dotato sia delle tecnologie più avanzate che degli strumenti evergreen ed essenziali per garantire un allenamento da campioni. Ecco di seguito alcuni esempi.

image4.png
programma-personalizzato-02.jpg
Metodo

Programmi personalizzati

L'aumento dell'importanza del ruolo del portiere, in particolare grazie all'enfasi sulle abilità tecniche avanzate e alla maggiore integrazione del portiere nelle fasi di gioco, ha stimolato la domanda di allenamenti specializzati. Alla luce di questo, solo un approccio personalizzato sulla base dei propri punti di forza e delle proprie aree di miglioramento è senza dubbio la scelta vincente.

psicologia-sportiva.jpg
METODO

Psicologia sportiva

Studi approfonditi, come quelli della Federazione Calcistica Italiana e delle associazioni calcistiche europee, sottolineano una maggiore attenzione e necessità verso l'aspetto psicologico e tecnico per i ruoli chiave, come quello del portiere. La nostra scuola, attraverso il costante e meticoloso lavoro dei nostri coach, include e garantisce supporto psicologico e coaching motivazionale, considerando il ruolo delicato e pressante del portiere.

Scuola portieri
Scuola portieri